Da quando si è iniziato a progettare l’utilizzo di impianti dentali sono stati numerosi i progressi, il più recente è la nanotecnologia di impianti dentali. E’ l’inserimento di una micro rugosità superficiale dell’impianto, data da nanocristalli di fosfato di calcio, completamente biocompatibili, che aumentano la stabilità e consentono un tempo di guarigione e di osteointegrazione inferiore [...]
Che cosa è l’osteointegrazione?
L’ Osteointegrazione è un fenomeno che si verifica in biofisica, per il quale si produce una unione a livello molecolare di impianto in titanio con la mascella.
Questo legame è così forte e definitivo che risulterebbe difficlissimo separare l’osso dalla radice in titanio.
  [...]
Che cosa è un impianto?
Un impianto è un trattamento definitivo che va a sostituire in maniera del tutto simile un dente naturale che si è perso o è caduto. Consiste nell’ inserimento di una radice in titanio nell’ osso mascellare. Successivamente sull’ impianto viene fissata la corona, che sarà la parte visibile e che farà recuperare la funzionalità e l? estetica del dente perso [...]
Invecchiamento del viso
La perdita di elementi dentali influisce anche sul nostro aspetto. Con la perdita di uno o più denti, le ossa mascellari si logorano rapidamente perdendo gengiva, si induriscono i lineamenti e compaiono rughe premature [...]
Se perdi un dente?
Quando si verifica la perdita di un elemento, gli altri denti adiacenti si spostano, possono comparire carie, sensibilità, infiammazione delle gengive, problemi digestivi e invecchiamento facciale.
Perché compaiono problemi digestivi? A causa di questo spostamento la masticazione avviene in modo non adeguato e quindi gli alimenti non sono digeriti correttamente. Ricorda che la digestione comincia sempre in bocca [...]